
“Questa riforma prevede finalità molto chiare già nel primo articolo e indica la sua ragione fondamentale nel progetto di vita personalizzato e partecipato, diretto a consentire alle persone con disabilità non solo una maggiore autonomia, ma anche di essere protagoniste della propria vita e di realizzare un’effettiva e piena inclusione nella...
Leggi tutto...

“Oggi torniamo alla normalità grazie al prezioso lavoro svolto dal Governo, dal commissario straordinario Figliuolo, dal CTS, dal lavori straordinario del personale sanitario e al grande impegno e senso di responsabilità dei cittadini che, non solo hanno aderito massicciamente alla campagna vaccinale, ma hanno risposto sempre con disciplina e...
Leggi tutto...

Il mio giudizio sul Family Act “è molto positivo perché in questo provvedimento trovano finalmente voce misure che aiutano e favoriscono la conciliazione dei tempi per le donne”. Lo dice, intervistata a Palazzo Madama da 9Colonne, la senatrice del Partito democratico Vanna IORI. “Non solo la conciliazione – spiega – ma la condivisione...
Leggi tutto...

“Il governo Draghi ha affrontato la recrudescenza pandemica con un atteggiamento fortemente sostenuto dal Partito Democratico e fondato sui principi della gradualità, del rischio ragionato, della prudenza in relazione ai dati scientifici disponibili. Una scelta che ha pagato perché abbiamo saputo gestire la fase acuta, senza assumere misure dra...
Leggi tutto...

Nei mesi scorsi il Pd aveva chiesto un intervento del governo per rimediare a un errore interpretativo che rischiava di penalizzare le persone più fragili. La circolare dell'INPS che, in seguito a due sentenze della Cassazione, includeva l'assenza di redditi da lavoro tra i requisiti per l'erogazione dell'assegno per gli invalidi parziali che lavo...
Leggi tutto...