Vanna Iori
17 maggio – Decennale Fondazione durante e dopo di noi di Reggio Emilia

17 Il 10 maggio, per il decennale della Fondazione Durante Dopo di Noi di Reggio Emilia, abbiamo avuto un interessante dibattito nella affollata aula magna di Unimore a Palazzo Dossetti. Sono intervenuta sullo scorrere dei giorni nelle fatiche ma anche nelle opportunità della vita emotiva per le persone con disabilità e le loro famiglie per "C...
Leggi tutto...

1 Maggio – Primo Maggio alla Biasola

I cappelletti del Primo maggio alla Biasola, IV circolo "Nilde Iotti" di Reggio Emilia. Con noi il candidato Sindaco Marco Massari e il segretario provinciale Massimo Gazza. Tanti amici e due candidate Luisa Carbognani e Giulia Domenichini Buon primo maggio!
Leggi tutto...

Finalmente al centro la persona

“Questa riforma prevede finalità molto chiare già nel primo articolo e indica la sua ragione fondamentale nel progetto di vita personalizzato e partecipato, diretto a consentire alle persone con disabilità non solo una maggiore autonomia, ma anche di essere protagoniste della propria vita e di realizzare un’effettiva e piena inclusione nella...
Leggi tutto...

“Ora priorità investire su SSN e Sanità territoriale”

“Oggi torniamo alla normalità grazie al prezioso lavoro svolto dal Governo, dal commissario straordinario Figliuolo, dal CTS, dal lavori straordinario del personale sanitario e al grande impegno e senso di responsabilità dei cittadini che, non solo hanno aderito massicciamente alla campagna vaccinale, ma hanno risposto sempre con  disciplina e...
Leggi tutto...

“Mette al centro dignità lavoro femminile”

Il mio giudizio sul Family Act “è molto positivo perché in questo provvedimento trovano finalmente voce misure che aiutano e favoriscono la conciliazione dei tempi per le donne”. Lo dice, intervistata a Palazzo Madama da 9Colonne, la senatrice del Partito democratico Vanna IORI. “Non solo la conciliazione – spiega – ma la condivisione...
Leggi tutto...

Bene emendamento Pd su invalidi

Nei mesi scorsi il Pd aveva chiesto un intervento del governo per rimediare a un errore interpretativo che rischiava di penalizzare le persone più fragili. La circolare dell'INPS che, in seguito a due sentenze della Cassazione, includeva l'assenza di redditi da lavoro tra i requisiti per l'erogazione dell'assegno per gli invalidi parziali che lavo...
Leggi tutto...

“Finalmente al centro la persona”

“Questa riforma prevede finalità molto chiare già nel primo articolo e indica la sua ragione fondamentale nel progetto di vita personalizzato e partecipato, diretto a consentire alle persone con disabilità non solo una maggiore autonomia, ma anche di essere protagoniste della propria vita e di realizzare un’effettiva e piena inclusione nella...
Leggi tutto...

Da gruppo Senato condivisione scelte partito su ddl Zan

“Esprimo grande soddisfazione per l’esito del gruppo di oggi sul Ddl Zan che si è tenuto in un ottimo clima costruttivo e di unità, nel rispetto delle differenze. È stata ampiamente condivisa la linea dei vertici del gruppo e del segretario nazionale sulla gestione del provvedimento ed è stata rinnovata la fiducia nei confronti della nostra...
Leggi tutto...