


Il 31 agosto sono stata alla Festa dell’unità provinciale di Reggio Emilia per parlare di diritti delle donne con la presidente nazionale della conferenza donne del PD Cecilia D'Elia insieme a tante altre amiche (con Antonella Incerti e Martina Ze...
Leggi tutto

Il 26 agosto alla Festa Pd parliamo delle difficoltà che incontra la scuola e della necessità di trovare risposte urgenti al disagio giovanile attraverso un investimento sulla Comunità educante che coinvolga docenti, genitori, ragazzi e si apra al...
Leggi tutto

Il mio intervento a Napoli al convegno “La relazione di cura sull’esempio di San Giuseppe Moscati” promosso dall’Istituto Toniolo e dall’Arcidiocesi di Napoli, in collaborazione con Fondazione Eos: una giornata di riflessione sul tema del...
Leggi tutto

Il 25 giugno giornata intensa di iniziative: Oggi altra giornata intensa: oltre al REmilia Pride contro le discriminazioni, si è chiuso anche il programma di incontri del PD in Biasola con la Conferenza delle donne democratiche. Una bella giorna...
Leggi tutto


26 agosto – festa dell’unità per parlare di scuola

6 luglio – Il mio intervento al Convegno “la relazione di cura sull’esempio di San Giuseppe Moscati”

25 giugno – REmilia Pride e incontri Pd Biasola
![]() |
![]() |
-
Il 26 agosto alla Festa Pd parliamo delle difficoltà che incontra la scuola e della necessità di trovare risposte urgenti al disagio giovanile attraverso un investimento sulla Comunità educante che coinvolga docenti, ...
Leggi tutto -
Nei mesi scorsi il Pd aveva chiesto un intervento del governo per rimediare a un errore interpretativo che rischiava di penalizzare le persone più fragili. La circolare dell'INPS che, in seguito a due sentenze della Cas...
Leggi tutto -
“Ci sono buone ragioni per garantire le risorse per il funzionamento e la sopravvivenza delle scuole pubbliche non statali. Ragioni pratiche che riguardano la concreta possibilità di un’aula in cui rientrare a...
Leggi tutto -
“Liliana Segre ha quasi 90 anni ed è sopravvissuta ad Auschwitz dove la sua famiglia è stata sterminata. E d’ora in poi dovrà essere sempre accompagnata da una scorta. Cosa sta accadendo nel mondo e nel nostro Pae...
Leggi tutto -
“Bruno Vespa è stato deferito al Consiglio di Disciplina del Lazio per l’intervista a Lucia Panigalli. Una decisione attesa. I toni e il linguaggio utilizzati da Vespa durante la trasmissione sono stati inaccettabil...
Leggi tutto -
“I dati sull’economia italiana certificano il fallimento del governo giallo-verde, troppo impegnato a litigare invece che a occuparsi del futuro e del benessere degli italiani. Matteo Salvini, ancora oggi, invece di...
Leggi tutto -
“Si celebra oggi la Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Consapevolezza è prendere atto della situazione che vivono quotidianamente circa 600mila persone in tutta Italia, un bambino ogni 77 nella fa...
Leggi tutto -
“Bambini respinti, false certificazioni, minacce di diffida alle scuole: l’irresponsabilità della logica no vax, sta dando vita a discriminazioni e comportamenti pericolosi di ogni genere. Spiace constatare che la p...
Leggi tutto -
“Ormai la svolta securitaria e repressiva della Lega colpisce anche i bambini, che diventano punibili con il carcere già a 12 anni. E’ noto che per la manovalanza la criminalità organizzata recluta sempre più adol...
Leggi tutto -
“È un vero e proprio allarme quello lanciato oggi dal rapporto Unhcr ‘Viaggi disperati’. I dati parlano di otto migranti su dieci riportati indietro nei lager libici: un fenomeno che è raddoppiato nelle sue propo...
Leggi tutto
-
Il 9 marzo è stato assegnato alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali) in sede redigente il mio disegno di legge con cui si istituisce il Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità e...
Leggi tutto -
Il 16 ottobre del 2015 ho presentato la mozione Iori 1-01021 contro il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili in Italia. La Camera, premesso che: ogni anno, nel mondo, milioni di bambin...
Leggi tutto -
Il 18 giugno del 2014 ho presentato la mozione Iori 1-00510 contro il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili in Italia. La Camera, premesso che: poter vivere la paternità e la maternit...
Leggi tutto