Lunedì 9 aprile sarò a Bergamo al Convegno Nazionale Associazione Professioni Pedagogiche (APP), organizzato dall'Università degli Studi di Bergamo - Dipartimento Scienze Umane e Sociali
Il mio intervento è previsto alle ore 14.30
Leggi tutto...

Lunedì 18 gennaio 2016 su Prima Pagina Reggio è stata pubblicata la mia intervista sulle novità e sui contenuti più importanti del Piano nazionale per l'infanzia recentemente approvato a larghissima maggioranza in Commissione bicamerale per l'infanzia e l'adolescenza del Parlamento, del cui parere sono stata relatrice.
Leggi tutto...

Il 12 novembre del 2015 sul sito Bologna Nidi è stata pubblicata un'intervista sulla mia legge (la numero 2656) per la disciplina della figura dell'educatore.
La proposta di legge 2656 attualmente in discussione al Senato ha una storia molto lunga. Da anni educatori e pedagogisti chiedono precisa definizione profes...
Leggi tutto...

Il 6 marzo del 2015 ho presentato un’interrogazione a risposta scritta (la numero 4-08299) al Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e al Ministero della salute su un diploma di qualificazione di educatore professionale conseguito da un cittadino italiano nel 2008 nello Stato Città del Vaticano e riconosciuto quale...
Leggi tutto...

Il 9 luglio del 2013 ho presentato un'interrogazione a risposta scritta (la numero 4-01191) al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e al Ministero della salute sulla situazione della figura dell'educatore professionale in Italia.
Al Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al Mini...
Leggi tutto...

Venerdì 20 novembre alle 14.15 nello spazio Viterbi del Palazzo della Provincia di Bergamo parteciperò al convegno "Le figure professionali dell'educatore e del pedagogista. Qualifica, formazione e attività lavorativa nella rete dei servizi alla persona" per illustrare la mia proposta di legge 2656 sulla disciplina di queste due figure pr...
Leggi tutto...

Venerdì 6 novembre dalle 9.30 alle 18 nell’aula magna dell’Università degli studi di Bologna è in programma “Un titolo per educare - Riflessioni intorno alla proposta di legge sulla disciplina delle professioni di educatore e pedagogista”, una giornata organizzata dal dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Alma Mater Studiorum ...
Leggi tutto...

La proposta di legge Iori 2656 “Disciplina delle professioni di educatore e di pedagogista“, presentata il 7 ottobre 2014, ha ricevuto il via libera dalla Camera dei deputati il 21 giugno 2016 ed è stata trasmessa al Senato, dove è stata assegnata alla commissione Cultura e scuola con il numero S. 2443 e il titolo "Disciplina delle profe...
Leggi tutto...