Lunedì 18 gennaio un frammento della mia intervista a Rai Parlamento sul cyberbullismo, seppur decisamente tagliato rispetto al molto più lungo e articolato intervento originale (20 secondi contro i 5-6 minuti di intervista complessiva), è stato mandato in onda durante il telegiornale su Rai2.
Nel pezzo estrapo...
Leggi tutto...


Il tentativo di suicidio di una 12enne a Pordenone, che secondo le prime ricostruzioni sarebbe stata spinta a questo gesto dalle vessazioni continue dei compagni di scuola, rappresenta un episodio inquietante che ci impone di accelerare sul disegno di legge per il contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
Il ddl, ora all'esame delle commission...
Leggi tutto...

La decisione del preside dell'istituto comprensivo di Parma Sanvitale-Fra Salimbene di pubblicare sulla pagina Facebook della scuola alcuni passaggi di una chat creata da alcuni alunni su WhatsApp, che contenevano insulti irripetibili nei confronti di un ragazzo, rappresenta una scelta provocatoria ma efficace: è anche e soprattutto sui social ...
Leggi tutto...

Il 28 ottobre del 2015 sono stata intervistata dall'agenzia di stampa Vista sulla mia proposta di legge (la numero 2670) sul fenomeno del cyberbullismo.
Leggi tutto...

Venerdì 18 dicembre 2015 alle 21 sarò in biblioteca a Novellara per l'incontro "Cyberbullismo, basta un click", una serata per spiegare ai genitori i rischi della navigazione in rete, come comportarsi di fronte alle richieste dei figli e per descrivere il panorama legislativo italiano sul tema.
Il cyberbullismo è una piaga che determina f...
Leggi tutto...

A Festareggio prosegue la tre giorni della Festa nazionale del welfare e delle politiche sociali, quest'anno ospitata proprio al Campovolo di Reggio.
Sabato 29 agosto, alle 18.30, in Piazzetta delle Idee parteciperò all'incontro "Dalla piazza reale alla piazza virtuale" per parlare di cyberbullismo: assieme a me ci saranno la responsabile nazio...
Leggi tutto...

La proposta di legge Iori 2670 “Norme in materia di contrasto al fenomeno del cyberbullismo“, presentata il 15 ottobre 2014, è in corso di esame nella II commissione Giustizia della Camera dei deputati.
Segui l’iter della proposta in Parlamento.
Leggi tutto...

La proposta di legge Iori 2408 "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del bullismo, anche informatico", presentata il 27 maggio 2014, è in corso di esame nella II commissione Giustizia della Camera dei deputati.
Segui l’iter della proposta in Parlamento.
Leggi tutto...