
La prospettiva chiave per affrontare i futuri cambiamenti è l’innovazione delle competenze. Il mondo della quarta rivoluzione industriale cambierà profondamente il nostro modo di vivere; i ragazzi di oggi vivranno la loro età adulta in un mondo che neppure possiamo immaginare.
Si tratta della rivoluzione più complessa che la storia abbia m...
Leggi tutto...

“Nel 1995 fu creata la Giornata Mondiale degli insegnanti per commerorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’Unesco sullo status di insegnante. La giornata di quest’anno è dedicata ai giovani insegnanti e al futuro della professione, un elemento considerato determinante per lo sviluppo sostenibile. Nell’Agenda 2030, infatti...
Leggi tutto...

All’origine delle avventure di Pinocchio c’è un gesto simbolico: vendere l’abbecedario per andare al teatro dei burattini. La scelta di un luogo totalmente “altro” dalla scuola è l’esordio delle sue disavventure.
Se Pinocchio avesse varcato quella soglia e avesse scelto l’apprendimento, forse sare...
Leggi tutto...

Nelle scorse ore a Casal Bruciato, una delle periferie della Capitale, è stata inscenata una protesta molto violenta contro la decisione del comune di assegnare un alloggio di edilizia residenziale pubblica a una famiglia di origine rom. Ennesimo episodio di profonda insofferenza legato non solo all’attesa estenuante di chi aspetta l’assegnazi...
Leggi tutto...

Nel 2019 l'Italia sarà il Paese che crescerà meno tra quelli occidentali e anche per gli anni successivi la stima di crescita, seppur ottimistica, si mantiene su livelli estremamente bassi. Servirebbero interventi significativi per sostenere gli investimenti pubblici e privati, il lavoro e, soprattutto, l'istruzione e la ricerca.
Purtroppo...
Leggi tutto...