Vanna Iori
Innovare la formazione per garantire il diritto al futuro

La prospettiva chiave per affrontare i futuri cambiamenti è l’innovazione delle competenze. Il mondo della quarta rivoluzione industriale cambierà profondamente il nostro modo di vivere; i ragazzi di oggi vivranno la loro età adulta in un mondo che neppure possiamo immaginare. Si tratta della rivoluzione più complessa che la storia abbia m...
Leggi tutto...

Nella giornata mondiale degli insegnanti un pensiero ai giovani docenti

“Nel 1995 fu creata la Giornata Mondiale degli insegnanti per commerorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’Unesco sullo status di insegnante. La giornata di quest’anno è dedicata ai giovani insegnanti e al futuro della professione, un elemento considerato determinante per lo sviluppo sostenibile. Nell’Agenda 2030, infatti...
Leggi tutto...

Oltre Casal Bruciato

Nelle scorse ore a Casal Bruciato, una delle periferie della Capitale, è stata inscenata una protesta molto violenta contro la decisione del comune di assegnare un alloggio di edilizia residenziale pubblica a una famiglia di origine rom. Ennesimo episodio di profonda insofferenza legato non solo all’attesa estenuante di chi aspetta l’assegnazi...
Leggi tutto...

Il Def conferma che al Governo cultura e istruzione non interessano

Nel 2019 l'Italia sarà il Paese che crescerà meno tra quelli occidentali e anche per gli anni successivi la stima di crescita, seppur ottimistica, si mantiene su livelli estremamente bassi. Servirebbero interventi significativi per sostenere gli investimenti pubblici e privati, il lavoro e, soprattutto, l'istruzione e la ricerca. Purtroppo...
Leggi tutto...

Frasi antisemite nefandezza inaudita, rafforzare ruolo scuola

“Quando saremo grandi faremo riaprire Auschwitz e vi ficcheremo tutti nei forni”. Una frase che trasuda nefandezza, pronunciata da alcuni ragazzi di una scuola media di Ferrara nei confronti di un compagno, mette in luce quanta violenza veicolano gli atti di razzismo e di bullismo che caratterizzano le relazioni tra gli adolescenti. Quella fras...
Leggi tutto...

La Lega non tutela famiglie e minori

“Tonno e crackers perché i genitori non riescono a sostenere i costi dei buoni pasto: la discriminazione a cui è stata sottoposta una bambina, in una scuola elementare di Verona, è inaccettabile. Qual è la colpa di questa bambina? Il disagio della sua famiglia che non paga le rate perché in difficoltà economiche? Il sindaco del Carroccio ha...
Leggi tutto...

Essere uguali per essere diversi

Purtroppo, alcuni recenti episodi di cronaca raccontano le difficoltà che sta affrontando la nostra scuola di fronte a un tema prioritario come il diritto di tutti bambini aĺl'accoglienza e aĺl'istruzione. Tre casi, in particolare, dimostrano l'incapacità di garantire questi diritti a ogni bambino o ragazzo. A Foligno un maestro ha discrimin...
Leggi tutto...

Governo trovi soluzioni per farmaci a scuola

“A seguito delle notizie pubblicate in questi giorni dalla stampa reggiana abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare al Governo per chiedere quali misure l’esecutivo intenda mettere in atto per garantire il diritto allo studio di tutti i minori che hanno necessità di farmaci durante l’orario scolastico”. A dichiararlo sono le se...
Leggi tutto...

Razzismo sdoganato anche a scuola. Salvini condanni

“La maggioranza di governo sta portando il Paese su una strada pericolosa. Ormai chiunque, persino un educatore, si sente autorizzato ad avere comportamenti esplicitamente razzisti, utilizzando la risibile motivazione di un esperimento sociologico. Salvini condanni finalmente questi gesti e usi parole chiare e ferme contro chi, in particolare nei...
Leggi tutto...