La legge di bilancio, di cui ancora non è partito l'esame degli emendamenti, non contiene quasi nulla per il settore del sapere, della conoscenza e dell'educazione. Tutto si riduce a un misero articolo e a poche risorse che certamente non sono sufficienti per recuperare i tagli stabiliti nella manovra precedente. Ma la questione più grave è che...
Leggi tutto...
La prima legge di bilancio del governo Meloni ha previsto norme pesanti in materia di dimensionamento della rete scolastica e nella determinazione dei criteri per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga). Un dimensionamento che porterà al taglio di numerose istitu...
Leggi tutto...
Il 27 maggio al Centro Insieme si è svolto un incontro dedicato alla collaborazione tra scuola e altri servizi che riguardano i giovani nel dopo-pandemia e alla necessità di lavorare al rafforzamento della comunità educante. Alla serata, insieme a me, sono intervenuti il sindaco Luca Vecchi, il segretario Pd Massimo Gazza, l' assessora Raff...
Leggi tutto...
Il Covid ha profondamente cambiato il volto delle nostre comunità, rimettendo in primo piano la necessità di restituire centralità alla persona nella sua complessità e, di conseguenza, ripensando i servizi territoriali nella chiave della prossimità e della multidisciplinarità.
In questo quadro, la scuola è un elemento fondamentale di ri-c...
Leggi tutto...
La Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze che si celebra oggi, deve costituire un’occasione importante per ricordarci che educare alla reciprocità e al rispetto nella differenza è fondamentale se vogliamo arrivare a una vera e autentica parità tra i generi.
È questa una vera e propria emergenza, come ogni giorno ci dimostra...
Leggi tutto...