Vanna Iori
Non si investe sul futuro tagliando sull’educazione

La legge di bilancio, di cui ancora non è partito l'esame degli emendamenti, non contiene quasi nulla per il settore del sapere, della conoscenza e dell'educazione. Tutto si riduce a un misero articolo e a poche risorse che certamente non sono sufficienti per recuperare i tagli stabiliti nella manovra precedente. Ma la questione più grave è che...
Leggi tutto...

27 maggio – Comunità educante: lavori in corso!

Il 27 maggio al Centro Insieme si è svolto un incontro dedicato alla collaborazione tra scuola e altri servizi che riguardano i giovani nel dopo-pandemia e alla necessità di lavorare al rafforzamento della comunità educante. Alla serata, insieme a me, sono intervenuti il sindaco Luca Vecchi, il segretario Pd Massimo Gazza, l' assessora Raff...
Leggi tutto...

La comunità educante per costruire futuro

Il Covid ha profondamente cambiato il volto delle nostre comunità, rimettendo in primo piano la necessità di restituire centralità alla persona nella sua complessità e, di conseguenza, ripensando i servizi territoriali nella chiave della prossimità e della multidisciplinarità. In questo quadro, la scuola è un elemento fondamentale di ri-c...
Leggi tutto...

Pari dignità nei saperi e nei sentimenti

La Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze che si celebra oggi, deve costituire un’occasione importante per ricordarci che educare alla reciprocità e al rispetto nella differenza è fondamentale se vogliamo arrivare a una vera e autentica parità tra i generi. È questa una vera e propria emergenza, come ogni giorno ci dimostra...
Leggi tutto...

Da governo e regioni ottimo risultato

“Abbiamo sempre detto che il Paese ripartirà davvero quando riapriremo le scuole. Per questo il compromesso a cui hanno lavorato governo e Regioni per il Piano scuola 2020-2021 è un ottimo risultato, come afferma il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Stefano Bonaccini. Si tratta di un punto di partenza fondamen...
Leggi tutto...

Bene impegno per voto fuori da scuole

“Siamo molto soddisfatte che il governo abbia preso l’impegno formale, attraverso l’approvazione di un ordine del giorno al dl 26 in materia di consultazioni elettorali per il 2020, a firma mia e della collega Paola Boldrini, di prevedere la possibilità di svolgere le operazioni di voto per le consultazioni elettorali e referendarie dell’a...
Leggi tutto...

Parlamentari Pd: Ecco le buone ragioni per garantire vita paritarie

“Ci sono buone ragioni per garantire le risorse per il funzionamento e la sopravvivenza delle scuole pubbliche non statali. Ragioni pratiche che riguardano la concreta possibilità di un’aula in cui rientrare a settembre per almeno un milione di ragazze e ragazzi, che altrimenti si troverebbero in mezzo a una strada. E con insegnanti, lav...
Leggi tutto...

9 giugno – Tavolo del Pd sulla scuola

Il 9 giugno ho condotto con Massimo Gazza, Raffaella Curioni e Sabrina Bonaccini il tavolo del Partito Democratico sul dopo lockdown e la preparazione a settembre della scuola. Ha concluso l'incontro Ilenia Malsavasi. I partecipanti hanno offerto riflessioni e proposte di alto livello che dimostrano l'attenzione alla centralità dell'educazione...
Leggi tutto...

9 maggio – Iniziativa sul decreto scuola

09 Il 9 maggio ho partecipato a un dibattito, con Maddalena Gissi, segretario generale della CISL scuola, per parlare del decreto scuola e del sostegno scolastico. Ringrazio tutti i docenti e non che hanno seguito l'incontro e rinnovo il mio massimo impegno per la tutela e il riconoscimento degli insegnanti di sostegno che sono una parte fond...
Leggi tutto...