
Ieri la splendida piazza Maggiore, autoconvocata con ironia e voglia di partecipare da quattro ragazzi bolognesi, ci invita a fare due riflessioni. La prima è che la battaglia non è persa e che dobbiamo lottare tutti per consentire a Stefano Bonaccini, che ha ben governato la Regione negli ultimi anni, di essere rieletto contro un’avversaria c...
Leggi tutto...

La Sea Watch è diventata il palcoscenico perfetto per l’incontenibile narcisismo propagandistico del Ministro dell’Interno.
Da più di un anno, le politiche migratorie del nostro Paese si sono ridotte a un solo tema: porti aperti o porti chiusi. Poco importa che la disperazione continui a transitare per il nostro Paese, con centinaia di mig...
Leggi tutto...

“Bankitalia e Istat certificano la crisi gravissima a cui sta andando incontro il Paese e che sarà pagata da famiglie e pensionati. Salvini, ormai padrone assoluto del governo, non intende fare nulla per fermare questa deriva, ma anzi sembra voler accelerare la corsa. Ma c’è qualcosa in ballo molto più importante del consenso e cioè il futu...
Leggi tutto...

“Sulla tragedia di Mirandola oggi è il giorno del dolore e della solidarietà alle persone colpite, ai familiari delle vittime, al comune e al sindaco Maino Benatti. Chi ha commesso questo gesto gravissimo deve essere punito duramente. Ma è al ministro dell’Interno che spetta garantire la sicurezza dei cittadini e non può cavarsela risponden...
Leggi tutto...

“Salvini acuisce lo scontro contro la magistratura, arrivando alle minacce -neppure tanto velate- nei confronti del procuratore che ha ordinato lo sbarco dei 47 migranti dalla Sea Watch e il sequestro della nave. La magistratura è un potere indipendente che non risponde al governo di turno. Il vicepremier leghista con questo atteggiamento rischi...
Leggi tutto...