
Il Senato, all'unanimità, ha approvato la risoluzione sui Percorsi trattamentali per gli uomini autori di violenza; tratta di un passaggio molto importante perché afferma il principio che la violenza contro le donne non è un problema che riguarda solo loro, ma è una questione sociale e culturale che investe in grande misura la responsabil...
Leggi tutto...

Il forte incremento delle dimissioni volontarie da parte di giovani neoassunti in mansioni impiegatizie, soprattutto in aziende del Nord, è un fenomeno che ha aumentato la sua dimensione significativamente dopo la pandemia: le occasioni e le offerte di lavoro non mancano, grazie alla ripresa del mercato e agli investimenti, soprattutto nella tra...
Leggi tutto...

Ventisette ragazzi con disabilità, residenti a Milano, sono stati cacciati da bordo del treno perché i posti loro riservati sul convoglio Albenga-Milano erano stati occupati da altri passeggeri. Un assalto causato dalla soppressione di alcune carrozze danneggiate dai vandali che hanno ridotto la capienza complessiva del treno. Un'inciviltà suc...
Leggi tutto...

La brutalità e la disumanità delle immagini dell'aggressione russa in Ucraina sono, nella loro inaudita ferocia, sconvolgenti per tutti. Una violenza di cui si fa fatica a parlare, anzi che è anche difficile pensare stia davvero accadendo, senza limite, contro donne, bambini e anziani. E ancor più restiamo allibiti davanti agli attacchi lanci...
Leggi tutto...

Qui il mio editoriale per la rivista degli amici dell’Università cattolica del Sacro Cuore “INCONTRO”. Ho l’onore di fare parte del Comitato di indirizzo dell’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università. Quest’anno si celebra la 98esima giornata dell’Ateneo che è strettamente correlata alla beatificazione di Armida...
Leggi tutto...