Vanna Iori
La protesta delle donne iraniane è anche la nostra

Siamo ormai alla seconda settimana di proteste in Iran in seguito alla terribile morte della giovane Mahsa Amini, che si trovava in carcere per non avere indossato il velo in modo non conforme alle regole della Repubblica islamica. Nonostante la dura repressione, che secondo le stime delle organizzazioni umanitarie ha già provocato 76 vittime e m...
Leggi tutto...

Il valore della differenza femminile nei diritti alla parità

In questi giorni si è parlato molto di donne e del fatto che se Giorgia Meloni diventerà premier avrà rotto il “soffitto di cristallo” che impedisce alle donne di accedere ai livelli più alti della politica. Ma è sufficiente essere la leader di un partito per dare risposte alla questione dei diritti delle donne nel nostro Paese? Purtroppo...
Leggi tutto...

La superficialità con cui la politica parla ai giovani

Una forza politica che voglia guardare al domani deve necessariamente parlare con i giovani. Per troppi anni ci siamo dimenticati delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi, delle loro aspirazioni, delle paure, di come non ostacolarli nella costruzione del futuro che li aspetta. Ci siamo anche fatti poche domande. I giovani di oggi racconta...
Leggi tutto...

Le forze progressiste e riformiste pensano ai giovani

I giovani sono tra i gruppi più colpiti dalla crisi economica e sociale innescata dalla pandemia di Covid 19. Hanno perso il lavoro o hanno visto peggiorare le loro condizioni lavorative, hanno visto l’insegnamento variare da modelli in presenza a modelli di didattica a distanza, le loro interazioni sociali sono state limitate, è stata impedit...
Leggi tutto...

Sostenibilità sociale e ambientale per abitare la Terra

Su queste questioni e a seconda delle scelte che si faranno, potrà essere per l’Europa l’inizio di una nuova stagione di coesione, solidarietà e rinascita economica sulla base di un paradigma di sviluppo equo e sostenibile o l’avvio di una fase di declino caratterizzata da una crisi economica e sociale ancora peggiore di quella che stiamo a...
Leggi tutto...

Violenza maschile: gli alfabeti emotivi si imparano già nell’infanzia

Il Senato, all'unanimità, ha approvato la risoluzione sui Percorsi trattamentali per gli uomini autori di violenza; tratta di un passaggio molto importante perché afferma il principio che la violenza contro le donne non è un problema che riguarda solo loro, ma è una questione sociale e culturale che investe in grande misura la responsabil...
Leggi tutto...

Lavoro, i giovani non si accontentano

Il forte incremento delle dimissioni volontarie da parte di giovani neoassunti in mansioni impiegatizie, soprattutto in aziende del Nord, è un fenomeno che ha aumentato la sua dimensione significativamente dopo la pandemia: le occasioni e le offerte di lavoro non mancano, grazie alla ripresa del mercato e agli investimenti, soprattutto nella tra...
Leggi tutto...

Quel treno che ha calpestato il diritto all’inclusione

Ventisette ragazzi con disabilità, residenti a Milano, sono stati cacciati da bordo del treno perché i posti loro riservati sul convoglio Albenga-Milano erano stati occupati da altri passeggeri. Un assalto causato dalla soppressione di alcune carrozze danneggiate dai vandali che hanno ridotto la capienza complessiva del treno. Un'inciviltà suc...
Leggi tutto...

La pace è una scelta politica

La brutalità e la disumanità delle immagini dell'aggressione russa in Ucraina sono, nella loro inaudita ferocia, sconvolgenti per tutti. Una violenza di cui si fa fatica a parlare, anzi che è anche difficile pensare stia davvero accadendo, senza limite, contro donne, bambini e anziani. E ancor più restiamo allibiti davanti agli attacchi lanci...
Leggi tutto...

Il mio editoriale per la rivista INCONTRO

Qui il mio editoriale per la rivista degli amici dell’Università cattolica del Sacro Cuore “INCONTRO”. Ho l’onore di fare parte del Comitato di indirizzo dell’Istituto Giuseppe Toniolo, ente fondatore dell’Università. Quest’anno si celebra la 98esima giornata dell’Ateneo che è strettamente correlata alla beatificazione di Armida...
Leggi tutto...