
Nei giorni scorsi il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha associato la ripartenza di Milano e il ritorno alla normalità, alla fine dello smart working, lasciando intendere che esso non rappresenti un’efficace e adeguata modalità di lavoro. A suo dire “l’effetto grotta per cui siamo a casa e prendiamo lo stipendio ha i suoi pericoli”. Pochi ...
Leggi tutto...

I centri estivi per bambine e bambini, ragazze e ragazzi stanno riaprendo dopo il via libera del Comitato tecnico-scientifico e la definizione delle linee guida. Sarebbe una notizia da accogliere con grande sollievo e soddisfazione, se non fosse per le difficoltà realizzative e gli aumenti esorbitanti delle tariffe. In molti comuni, infatti, le fa...
Leggi tutto...

La destra è scesa in piazza ieri, nella giornata in cui gli italiani avrebbero dovuto stringersi insieme e ha riproposto un armamentario populista che non lascia ben sperare. Chi auspica, infatti, la nascita di una destra moderata che possa offrire una valida alternativa nel gioco democratico dell’alternanza, non può che rimanere deluso di fro...
Leggi tutto...

Uno dei problemi più seri determinati dall’epidemia di Covid-19 ha riguardato la vita dei bambini e degli adolescenti. Non si tratta, in tutta evidenza, solo della mancanza della scuola e della inevitabile perdita di alcuni mesi di lezione, ma anche delle conseguenze di un lungo periodo di isolamento e solitudine, in una fase della vita dove an...
Leggi tutto...

In questi giorni, otto anni fa, calava il buio sull’Emilia Romagna, colpita al cuore da una serie di violente scosse telluriche che l’hanno minata nel profondo. Le immagini di repertorio raccontano di macerie e distruzione ovunque, ad ogni angolo di quella pianura padana, la Bassa, che da Modena corre verso i lidi del ferrarese. In quei giorn...
Leggi tutto...