Vanna Iori
L’assegno unico aiuta le famiglie a crescere i figli

“Il X Atlante dell’infanzia a rischio, redatto da Save the Children, dice chiaramente che in Italia esiste un nesso strettissimo tra aumento delle disuguaglianze e riduzione della spesa sociale e in istruzione. È un preciso dovere etico e politico lavorare per porre rimedio a questa situazione, investendo su educazione, servizi per la famigli...
Leggi tutto...

Che fine hanno fatto le pari opportunità?

‘Non dovevi fare un altro figlio, ora al lavoro ti faremo morire’. Queste sono le terribili minacce con cui l’emissario di un datore di lavoro stava invitando una donna ad accettare la buonuscita e togliersi di mezzo. La sua gravissima colpa era quella di essere diventata mamma per la seconda volta. La donna non si è piegata, ha respinto l...
Leggi tutto...

Bene governo, parte con il piede giusto

“Uno dei primi interventi di questo governo sarà a sostegno degli asili nido. Questa è una ottima base di partenza. Sono troppi, infatti, i bambini esclusi da questo fondamentale segmento dei servizi educativi e le famiglie che non possono usufruire di questa parte fondamentale del sistema di welfare. Secondo quanto reso noto in un dossier rec...
Leggi tutto...

Favole per famiglie italiane

Nel governo in cui è sempre colpa di qualcun altro, in cui nessuno è in grado di assumersi mai la responsabilità delle proprie azioni, è evidente che anche la decisione di non prorogare il bonus baby sitter e asili nido non abbia un responsabile. Anzi, il vicepremier Di Maio si è presentato in tv per smentire la cancellazione della misur...
Leggi tutto...

MAMME ANZIANE ED EQUILIBRISTE

I dati Eurostat sulla maternità posizionano l’Italia agli ultimi posti in Europa, dimezzando le nascite per il secondo anno consecutivo.Le mamme italiane non solo sono le più “anziane” ma anche quelle che hanno meno figli, con un tasso di fertilità che supera di poco l’1%. Questi dati rivelano carenze strutturali dello stato sociale. Ma...
Leggi tutto...