
In queste ore il tema al centro del dibattito pubblico è la questione dei migranti per l’aumento degli arrivi nel nostro Paese e le grandi difficoltà del governo per gestire il fenomeno. Tutti ricordiamo le parole utilizzate in questi anni dalla premier quando era seduta sui banchi dell'opposizione e le promesse fatte in campagna elettorale. ...
Leggi tutto...

Stiamo vedendo da troppo tempo l’aumento di una violenza minorile divenuta una emergenza che impone interventi per azioni concrete ed efficaci. Il disagio giovanile è un fenomeno drammatico e complesso che non si può affrontare soltanto in un quadro repressivo e sanzionatorio senza volerne comprendere le cause. La cronaca ci riporta ogni giorno...
Leggi tutto...

L’orrore dello stupro di Palermo e di quello di Caivano compiuti dal branco contro ragazzine, alcune ancora preadolescenti fa sorgere alcune domande: perché nessuno di quei giovani ha detto “basta”? Perché nessuno di quei giovani ha considerato che quella ragazza era una persona, un essere umano e non un oggetto? Come è possibile compi...
Leggi tutto...

In questi giorni centinaia di migliaia di percettori del reddito di cittadinanza hanno ricevuto un freddo sms con cui hanno saputo di non averne più diritto. La scelta del governo di tagliare una misura di contrasto alla povertà, all’emarginazione, all’esclusione sociale sta gettando nello sconforto molte persone che resteranno senza una fo...
Leggi tutto...

La prima legge di bilancio del governo Meloni ha previsto norme pesanti in materia di dimensionamento della rete scolastica e nella determinazione dei criteri per la definizione del contingente organico dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi generali e amministrativi (Dsga). Un dimensionamento che porterà al taglio di numerose istitu...
Leggi tutto...