
Uno dei problemi più seri determinati dall’epidemia di Covid-19 ha riguardato la vita dei bambini e degli adolescenti. Non si tratta, in tutta evidenza, solo della mancanza della scuola e della inevitabile perdita di alcuni mesi di lezione, ma anche delle conseguenze di un lungo periodo di isolamento e solitudine, in una fase della vita dove an...
Leggi tutto...

La scorsa notte, in un quartiere vicino al centro della capitale, un giovane è stato freddato con un colpo di pistola alla testa, per aver difeso la sua ragazza nel corso di una rapina. Pochi mesi prima, un altro ragazzo aveva subito lo stesso atroce destino: vittima di un proiettile che lo ha privato dell’uso delle gambe.
Parliamo in entr...
Leggi tutto...

Nei giorni scorsi abbiamo visto folle di adolescenti vitali manifestare nelle piazze per la tutela dell’ambiente. Al tempo stesso ogni ricerca ci dice che oggi si stanno moltiplicando le sofferenze esistenziali tra i giovani. Aumentano in modo esponenziale i tentativi di suicidio, il consumo di alcool, le violenze sul web e nella vita quotidiana....
Leggi tutto...

I dati forniti nel rapporto annuale Svimez certificano lo stato drammatico dell’economia meridionale che, dopo qualche anno di timida ripresa, oggi è penalizzata dal calo dei consumi delle famiglie, dalle criticità della pubblica amministrazione, del tessuto produttivo, sempre più povero di opportunità per la diminuzione degli investimenti ...
Leggi tutto...

All’origine delle avventure di Pinocchio c’è un gesto simbolico: vendere l’abbecedario per andare al teatro dei burattini. La scelta di un luogo totalmente “altro” dalla scuola è l’esordio delle sue disavventure.
Se Pinocchio avesse varcato quella soglia e avesse scelto l’apprendimento, forse sare...
Leggi tutto...