
I centri estivi per bambine e bambini, ragazze e ragazzi stanno riaprendo dopo il via libera del Comitato tecnico-scientifico e la definizione delle linee guida. Sarebbe una notizia da accogliere con grande sollievo e soddisfazione, se non fosse per le difficoltà realizzative e gli aumenti esorbitanti delle tariffe. In molti comuni, infatti, le fa...
Leggi tutto...

In questi giorni molti genitori hanno raccontato che, nelle lunghe ore del lockdown, hanno scoperto il piacere di vedere i film insieme ai figli, condividendo un momento di svago che è diventato anche di scoperta reciproca nei giorni in cui è stato necessario riscrivere l’alfabeto degli affetti e delle relazioni familiari, stravolte dall’iso...
Leggi tutto...

In queste giorni si sta aprendo un dibattito nel Paese su come articolare la fase 2 per i bambini e le famiglie. La domanda non riguarda il “se” e “quando” apriranno le scuole o i servizi all’infanzia, ma il “come”, poiché i tempi e gli spazi non potranno più essere realizzati come prima. Le ragioni sanitarie indicano l’impossibil...
Leggi tutto...

L’utilizzo della didattica digitale è da giorni al centro della discussione politica. Eppure, la vita dei minori non può essere ricondotta solo alla dimensione scolastica dell’apprendimento, soprattutto, in una situazione inedita come quella che stiamo vivendo. L’emergenza Covid, infatti, ha tratti peculiari poiché ci costringe a un isolam...
Leggi tutto...

Dice bene il Presidente Mattarella. Quello delle poche nascite ”è un problema per l’esistenza del Paese”. Per ogni 100 residenti che muoiono ne nascono solo 67. In un anno sono state registrate 116 mila nascite in meno. Inoltre i figli si mettono al mondo in età sempre più avanzata, e così la fertilità diminuisce nel tempo, mentre l...
Leggi tutto...