Vanna Iori
30 agosto – Iniziativa alla Festa di Reggio Emilia sulle risposte politiche da dare ai giovani

30 Il 30 agosto alla Festa provinciale dell’Unità di Reggio Emilia abbiamo parlato dei cambiamenti che hanno coinvolto i ragazzi, le relazioni, le famiglie e la scuola. Quali le criticità e le risorse in campo? Quali le risposte politiche? Per me è fondamentale intervenire con la costruzione della comunità educante. Ha condotto l'incontro Su...
Leggi tutto...

27 maggio – Comunità educante: lavori in corso!

Il 27 maggio al Centro Insieme si è svolto un incontro dedicato alla collaborazione tra scuola e altri servizi che riguardano i giovani nel dopo-pandemia e alla necessità di lavorare al rafforzamento della comunità educante. Alla serata, insieme a me, sono intervenuti il sindaco Luca Vecchi, il segretario Pd Massimo Gazza, l' assessora Raff...
Leggi tutto...

20 Maggio – Educatori e pedagogisti per costruire la comunità educante

Il 20 maggio si è svolto presso la Facoltà di Scienza della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza un seminario sulle figure, educatori e pedagogisti, necessari per costruire e realizzare la comunità educante. Sono intervenuti tanti ospiti importanti e a margine dei lavori si è tenuta la Presentazione dei Corsi di ...
Leggi tutto...

16 maggio – Per una nuova comunità educante

Il 16 maggio si è tenuto all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano un convegno di alto livello negli interventi di accademici, con senatori e associazioni, sul tema della Comunità Educante (ddl. 2527).  Hanno partecipato tra gli altri Simona Malpezzi, Andrea Cangini, Massimiliano Fiorucci, Giuseppe Bonelli, Giuseppe Desideri, ...
Leggi tutto...

19 Marzo – Costruire una comunità educante

Il 19 marzo si è svolto il primo incontro organizzato dal quarto circolo del PD al "Centro insieme" in cui abbiamo condiviso esperienze e prospettive importanti per costruire una comunità educante che coinvolga la scuola con i servizi comunali, il Terzo settore, lo sport, il volontariato e tutte le realtà educative nella crescita dei nostri ...
Leggi tutto...

Come spiegare la guerra ai bambini?

Dopo due anni di pandemia che ha messo a dura prova i bambini e gli adolescenti con serie ripercussioni sulle emozioni, la capacità di relazionarsi, la naturale tendenza a guardare al futuro con ottimismo e speranza, è piombata, come un sasso lanciato dall'alto, una barbara guerra in piena Europa. Una guerra raccontata ogni istante attraverso la ...
Leggi tutto...