Vanna Iori
Importante parlare di cultura del rispetto

“Oggi è la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze. Si tratta di un’occasione importante per parlare di cultura del rispetto, di stereotipi di genere e di parità. C’è ancora tanta strada da fare, infatti, per eliminare violenza e discriminazioni e per ricordare l’importanza di un necessario cambiamento culturale e politico. La pa...
Leggi tutto...

Che fine hanno fatto le pari opportunità?

‘Non dovevi fare un altro figlio, ora al lavoro ti faremo morire’. Queste sono le terribili minacce con cui l’emissario di un datore di lavoro stava invitando una donna ad accettare la buonuscita e togliersi di mezzo. La sua gravissima colpa era quella di essere diventata mamma per la seconda volta. La donna non si è piegata, ha respinto lâ€...
Leggi tutto...

Non si può lasciar crescere i bambini dietro le sbarre

“Ma si può lasciare crescere bambini dietro le sbarre? Il rapporto Antigone certifica come ad oggi sono 55 i bambini di meno di tre anni d’età che vivono in carcere con le loro madri, e molti di più sono quelli che arrivano a 10 anni (62 solo a Rebibbia). Eppure le madri dovrebbero avere la possibilità di accedere alle misure alternative de...
Leggi tutto...

Oltre Casal Bruciato

Nelle scorse ore a Casal Bruciato, una delle periferie della Capitale, è stata inscenata una protesta molto violenta contro la decisione del comune di assegnare un alloggio di edilizia residenziale pubblica a una famiglia di origine rom. Ennesimo episodio di profonda insofferenza legato non solo all’attesa estenuante di chi aspetta l’assegnazi...
Leggi tutto...

Femminicidi, più tutele per i figli

C'è il dolore di chi rimane gravemente ferita nel corpo e nell'anima, aggredita dal compagno che diceva di amarla. E c'è il dolore di chi deve misurarsi ogni giorno con le conseguenze di un dramma che si è consumato tra le mura domestiche e che lascerà un segno indelebile per tutta la vita. Si tratta dei figli sopravvissuti delle donne assas...
Leggi tutto...

Bambini discriminati, tenere punto su obbligo

“Bambini respinti, false certificazioni, minacce di diffida alle scuole: l’irresponsabilità della logica no vax, sta dando vita a discriminazioni e comportamenti pericolosi di ogni genere. Spiace constatare che la priorità, cioè la tutela della salute dei bambini, sia oggi messa a dura prova da convinzioni e teorie che di scientifico hanno b...
Leggi tutto...

Volantino Lega ignobile, Salvini prenda redini partito

La Lega vuole riportare indietro il Paese di decenni. Vuole cancellare con un tratto di penna anni di battaglie culturali e sociali che hanno reso migliore l’Italia e consegnato alle donne un ruolo attivo nella società. Per i giovani della Lega di Crotone le donne devono semplicemente stare a casa a fare figli e accudire i propri mariti e no...
Leggi tutto...

Essere uguali per essere diversi

Purtroppo, alcuni recenti episodi di cronaca raccontano le difficoltà che sta affrontando la nostra scuola di fronte a un tema prioritario come il diritto di tutti bambini aĺl'accoglienza e aĺl'istruzione. Tre casi, in particolare, dimostrano l'incapacità di garantire questi diritti a ogni bambino o ragazzo. A Foligno un maestro ha discrimin...
Leggi tutto...

Scritte Melegnano indegne, vigilare e contrastare

“Ammazza al negar, ammazza il negro. Così recita la scritta comparsa sul muro di casa di una famiglia che a Melegnano ha adottato un ragazzo senagalese. Un nuovo atto intimidatorio, intriso di razzismo, dato che già la settimana scorsa, nello stesso punto, era comparsa una scritta altrettanto minacciosa. Questi gesti, da condannare senza esitaz...
Leggi tutto...