Approvare la legge sullo ius soli è un dovere verso le nuove generazioni

L’approvazione definitiva della legge sulla cittadinanza per i bambini stranieri nati o cresciuti in Italia è uno degli impegni prioritari che il Parlamento deve portare a termine. Appaiono francamente senza senso le dichiarazioni di esponenti del centrodestra, a iniziare da Matteo Salvini, che parlano di barricate nelle aule parlamentari per fermare il disegno di legge sullo ius
soli.
Il provvedimento sullo ius soli favorirà l’intercultura e il rispetto delle differenti provenienze geografiche, linguistiche e culturali: è un valore e una risorsa per le nuove generazioni che deve essere coltivata e favorita attraverso i percorsi educativi all’interno delle scuole e di tutte le realtà educative.
I minori di origine straniera residenti in Italia sono nati nel nostro paese da genitori stranieri, crescono e vivono nella nostra comunità, studiano nelle nostre scuole: perché vietare loro un diritto?