Vanna Iori

Bene il presidente Mattarella sui giovani detenuti: occorre investire sulla rieducazione

Bene il presidente Mattarella sui giovani detenuti: occorre investire sulla rieducazione
30/11/2016 | Categorie: Carcere, Giovani, I miei comunicati stampa


L’analisi lucida e responsabile del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla situazione delle carceri italiane accende un’attenzione importante sui giovani detenuti, che il capo dello Stato definisce “una sconfitta” perché questo fenomeno segnala la carenza del sistema rieducativo.

È proprio da questo elemento che dobbiamo ripartire: occorre porre al centro la funzione rieducativa della pena. Senza sminuire l’importanza della pena per il danno e il dolore provocato da chi è stato condannato, non si deve tuttavia dimenticare che lo scopo delle pena detentiva è sempre quello di tendere alla rieducazione del condannato.

La funzione rieducativa della pena riveste un’importanza fondamentale anche e soprattutto in un’ottica di contrasto alla recidiva: d’altronde anche i dati attestano che quando si promuove l’aspetto rieducativo all’interno delle carceri la percentuale dei casi di recidiva si abbassa sensibilmente.

Il lavoro, le relazioni con il mondo del volontariato, la possibilità di coltivare i legami familiari, così come tutte le attività che prevedono anche una sinergia con il mondo esterno, rappresentano degli strumenti concreti e bisogna valorizzarli.




Vanna Iori

Docente universitaria e Senatrice del Partito Democratico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *